giovedì 23 marzo 2017

New Post 5 - COME NASCE QUESTO CORSO E DOVE VUOLE ARRIVARE

Nasce dall'esigenzia in Parrocchia di costruire un corso base per i giovani aspiranti educatori in oratorio, come pure quella di costruire un corso di Catechismo apposito per i genitori dei ragazzi del catechismo, in parallelo a quello dei loro figli. In modo che i genitori possano rivedere insieme ai loro figli il cammino dell'uomo verso Dio, sua meta finale. E' sempre stato di grande effetto, dove è stato possibile realizzarlo,  che i figli vedano i propri genitori andare a Catechismo come loro. E' l'unica situazione che permette di contrastare l' abbandono del Catechismo dopo la Cresima. Da qui l'allargamento di questa proposta educativa a tutti coloro che in un modo o nell'altro svolgono un ruolo di educatori o comunque operatori di opere di misericordia o semplici cristiani che vogliono conoscere meglio "la buona novella" che Gesù Cristo ha portato nel mondo con la sua incarnazione e confrontarla con le proposte del mondo i cui "profeti" invadono in continuazione gli schermi della televisione che ormai è il vero educatore che ci appiattisce tutti al basso e ostacola il nostro elevarci a Dio nostro vero e unico obiettivo. 

E' davvero importante che i nostri figli e nipoti come aprono sul mondo i loro occhi pieni di curiosità e di aspettative assorbano subito comportamenti virtuosi dei genitori ed educatori loro vicini. Di comportamenti negativi ne hanno a iosa da subito grazie alla televisione che ci rovescia in casa ogni sorta di informazione e le poche perle che comunque ci sono vengono facilmente travolte dall'immondizia indifferenziata.

Di solito chi inizia a fare questo corso per proprio conto, cioè individualmente (per esempio in edizione "Self Study" o "On Line", perché lo richiede a "gianfaustofabbrucci@tiscali.it" brevi manu o su DVD o in una "Pen Drive" o via e-mail) e se ne innamora, può venirgli voglia di dirlo ad un amico o di farlo insieme ad uno o più amici ai quali può venire la stessa idea. In questa specie di catena di sant’Antonio può succedere che il corso vada nelle mani di sacerdoti o laici che lo possano proporre (ed eventualmente condurre) nella propria Associazione specialmente a chi si occupa di formazione giovani, formazione dei genitori, formazione di persone attive nelle opere di misericordia parrocchiali, ecc. Sarà di grande soddisfazione verificare che "studiare filosofia rafforza la propria fede".

Da dove è partita l'idea di un corso multimediale di filosofia
Avevo letto e studiato con grande interesse questi libri di Corrado Gnerre 
editi da "Studi apologetici Joseph Oboedientissimus", attratto dal sottotitolo "Un breve corso di sopravvivenza per salvare i nostri figli dai professori di filosofia". Pensavo così di poter controbattere con un minimo di competenza alcune moderne questioni filosofiche che le mie figlie studiavano al liceo (e che oggi studiano i miei nipoti) e che secondo me erano (e sono) inquinate dal pensiero di alcuni "cattivi maestri" (cioè filosofi, pensatori e giornalisti) che pontificavano e continuano a pontificare a scuola come in televisione.  
Non ho vinto nessuna battaglia in proposito, nè ieri, nè oggi e questo mi ha portato a vedere nello studio della Filosofia fatto e guidato da "Benedetto XVI" nelle sue omelie, udienze generali, articoli ecc. una specie di antidoto nei confronti dei "cattivi maestri" e dei professori che li assecondano. Antidoto perchè utilizza gli insegnamenti del "buon maestro" prof. Joseph Ratzinger dal suo primo esordio come professore di filosofia fino alla sua salita al soglio pontificio.


Seguendo questo itinerario formativo, mi sono reso conto della necessità di prendere appunti per fare ordine nelle tante cose che venivano così sapientemente trattate. Dando a questi appunti una forma grafica adeguata e inserendo tabelle riassuntive e figure, mi è venuto spontaneo realizzare una versione del corso completamente multimediale, come facevo nel mio lavoro come produttore di corsi di formazione con supporti audiovisivi (filmati, diapositive parlate e animate, ecc.). E' nata così questa versione multimediale su Power Point 2010 del corso con relative dispense che attualmente è in mano ad un piccolo gruppo di amici che cercano di diffonderlo nelle comunità in cui operano.

Gianfausto Fabbrucci


Indice delle pagine del Blog:  




Vedi anche il Blog:

    Nessun commento:

    Posta un commento