venerdì 29 gennaio 2021

 Informazioni sul corso multimediale su YouTube "Benedetto XVI in viaggio con i filosofi"

COME ACCEDERVI:

semplicemente cercando su YouTube uno dei seguenti indirizzi e successivi:

Questi i file dei video su YouTube dell’intero corso

 

La VERSIONE MULTIMEDIALE è disponibile gratuitamente su

YouTube ai seguenti indirizzi:

video 00.0 benedettoxvi filosofia antica (Presentazione)

video 01.0 benedettoxvi filosofia antica e seguenti (IL GENIO DEI GRECI)

video 01.0 benedettoxvi filosofia medioevale e seguenti (LA LUCE DEL MEDIOEVO)

video 01.0 benedettoxvi filosofia moderna e seguenti (LA RIVOLUZIONE MODERNA)

video 41.0 benedettoxvi filosofia contemporanea e seguenti (L’ECLISSI DELLA RAGIONE)



La VERSIONE CARTACEA in 8 volumi tascabili si può prenotare e ricevere con il solo contributo spese vive contattando "lezionidifilosofia2017@gmail.com



 


 



[1] Esiste anche una versione cartacea del corso, composta di 8 volumi tascabili da prenotare a lezionidifilosofia2021@gmail.com con un contributo delle sole spese vive della stampa.


venerdì 24 marzo 2017

New Post 0 - Perché "LEZIONI DI FILOSOFIA CON BENEDETTO XVI"


  "Fratelli fate attenzione che nessuno faccia di voi sua preda con la filosofia e con vuoti raggiri ispirati alla tradizione umana, secondo il mondo e non secondo Cristo". (Col 2,8-15).

Questo corso ci accompagna attraverso "la filosofia e i vuoti raggiri del mondo" con la guida sicura di Benedetto XVI che da preda ci trasforma in testimoni della fede in Cristo Via, Verità e Vita.

Come controaltare e come occasione di reale e intelligente confronto con le filosofie "secondo il mondo" il corso utilizza i contributi di uno dei più grandi Filosofi del momento Emanuele Severino che nonostante la sua feroce critica alla Chiesa e alla religione in genere, dimostra però una intelligente e onesta capacità intellettuale che ben può confrontarsi con quella di Joseph Ratzinger. 

Questi i capitoli nei quali si sviluppa il Blog per poter comprendere di che tipo di corso stiamo parlando


Se però non avrete ancora serenità e certezza e non sarete ancora soddisfatti, continuate però a cercare la Verità, perchè la Verità vi renderà liberi dai condizionamenti di mode e ideologie che vanno e che vengono.
 






    ci accompagnerà come tipico "uomo razionale" di questo secolo il grande Emanuele Severino.




    questi gli altri capitoli ai quali puoi accedere direttamente anche da qui, cliccandoli




    giovedì 23 marzo 2017

    New Post 1 - Presentazione delle LEZIONI DI FILOSOFIA CON BENEDETTO XVI

    Lezioni di Filosofia con Benedetto XVI

    Corso "On Line" in DVD e Dispense 




















    Conoscere e capire il pensiero occidentale
    dalla ricerca della Verità alla dittatura del relativismo
    Ideale come corso base di iniziazione cristiana degli adulti o di ripasso della nostra cultura cattolica così ben spiegata, sostenuta e difesa da Benedetto XVI.

    Questo Corso di Filosofia è una iniezione di speranza ed un antidoto al dissolvimento in atto della cultura occidentale nata nell'Europa cristiana e dall’Europa di oggi tradita. È stato ideato e realizzato da studiosi di papa Ratzinger che hanno voluto utilizzare i moderni mezzi di comunicazione multimediale per affrontare un tema come quello della Filosofia così oggi bistrattato, proprio perchè, se preso sul serio, è una splendida base per avviarci ad una più piena accettazione e comprensione della rivelazione cristiana.


    Come testo base sono stati usati i tre volumi "La filosofia dai greci al nostro tempo" di Emanuele Severino, uno dei più importanti filosofi del nostro tempo, ateo e critico di tutte le abitudini sociali comprese quelle dei credenti e della Chiesa cattolica, confrontandolo con un altro dei più importanti filosofi, teologi del momento: il papa emerito Joseph Ratzinger.


    La nascita della filosofia è uno degli eventi più decisivi nella storia dell'uomo, essa è da sempre critica radicale di tutte le convinzioni, i luoghi comuni, i pregiudizi, le abitudini sociali e religiose in cui ciascuno di noi consiste. (Emanuele Severino)

    Il cedimento morale di tanti uomini e di tanti cristiani, anzi la crisi stessa della Chiesa e delle Istituzioni civili, hanno una causa:l'abbandono della ricerca della verità e quindi l’indebolimento della fede. È impossibile vivere la morale cattolica se non si è più che convinti, e fino in fondo, che Gesù Cristo è il Figlio di Dio e che nel Vangelo è contenuto il progetto divino per l’uomo” (Joseph Ratzinger).

    373. Nel disegno di Dio (il progetto divino per l’uomo), l'uomo e la donna sono chiamati a dominare (amministrare) la terra. L'uomo e la donna sono chiamati a partecipare alla Provvidenza divina verso le altre creature e i beni del mondo. Da qui la loro responsabilità nei confronti di tutto ciò che Dio ha loro affidato. (dal Catechismo della Chiesa Cattolica)